top of page

Personal training

Consulenza individualizzata: fai un salto di qualità

con la tua preparazione atletica, nella corsa e nello sprint.

 

Trova il tuo equilibrio con respirazione e Qigong.

Il requisito fondamentale per poter controllare e modificare i movimenti a piacimento è la capacità di sentire il proprio corpo.

 

SENTIRE -> CAPIRE -> CONTROLLARE -> AUTOMATIZZARE -> VELOCIZZARE

Elementi chiave per la corsa e lo sprint

Footwork

La qualità, la stabilità e la durata dei contatti con il terreno sono le basi su cui si fonda la corsa.

 

I tempi di contatto sono maggiori durante l'accelerazione e diminuiscono verso il raggiungimento della velocità massima.

Angoli

Le posizioni chiave per un'azione di corsa efficace si possono riassumere in angoli: gli allineamenti ideali garantiscono una trasmissione ottimale delle forze.

 

Oltre ai principi generalmente validi, è necessario tenere conto delle caratteristiche individuali.

Switch

La velocità con la quale si passa da una posizione chiave alla prossima viene denominata “switch”.

 

La frequenza del passo ne è una conseguenza ed aumenta durante la fase di accelerazione, prima di raggiungere la top speed.

Dalla coordinazione alla tecnica

Imparare a percepire le forze:
"Cosa succede quando le forze vengono applicate in posizioni diverse?"
"Come funziona la trasmissione delle forze?"

"Quanta tensione del corpo è necessaria?"

Grafica che spiega le differenze tra coordinazione e tecnica
bottom of page